La resina poliestere

La resina poliestere insatura […] Fece la prima apparizione nel 1933 grazie a Carleton Ellis, un eclettico chimico americano che passava con disinvoltura dall’invenzione della … Read more art…
La resina poliestere insatura […] Fece la prima apparizione nel 1933 grazie a Carleton Ellis, un eclettico chimico americano che passava con disinvoltura dall’invenzione della … Read more art…
Resina poliestere: alcuni consigli per l’abuso […] Come già detto, le poliesteri sono molto secche e rigide, suscettibili di fratture, se le vogliamo ammorbidire quel … Read more art…
Le resine sintetiche Si ottengono con processi di polimerizzazione e ne esistono tantissime; sono talmente tante che è quasi impossibile farne una classificazione completa e … Read more art…
Storia dell’artista – Dal Paleolitico a stamattina AGGIORNAMENTO DEL 1/6/2014 – Il libro è da oggi disponibile nelle librerie online, nei prossimi giorni lo … Read more art…
L’arte del falso – 2 di 6 Continua dalla prima parte Come scrive Rudolf Wittkower: «Nessuno dei falsari del Cinque e Seicento doveva vivere nel … Read more art…
Scegliete un senso a piacere Vorrei trovare un senso che non mi faccia senso. Nel senso che il nonsenso a volte è un buon … Read more art…
Affetti Collaterali Guido ama Laura, ma Laura ama Carlo, ma Carlo ama Cinzia, ma Cinzia ama Mauro, che ama Anna, che ama Luca, che ama … Read more art…
Le teorie dell’arte – 1 di 6 Penso che senza le teorie l’arte sarebbe più leggera, ma al tempo stesso più ampia, perché qualsiasi teoria … Read more art…
Get every new post delivered to your Inbox
Join other followers