Elogio del suicidio

Elogio del suicidio La morte come scelta libera e consapevole Più che elogio del suicidio, elogio della libertà di scelta, anche di quella più … Read more art…
Elogio del suicidio La morte come scelta libera e consapevole Più che elogio del suicidio, elogio della libertà di scelta, anche di quella più … Read more art…
Il principio dell’iceberg […] All’alba del ventunesimo secolo l’omicidio si è compiuto, l’artista è ormai morto. A ben vedere però, a morire non è stata … Read more art…
Genio e follia L’idea del genio ha raggiunto nell’Ottocento il proprio zenith, così come la sua associazione con la malattia mentale, ma l’indagine sul legame … Read more art…
Arte e tecnica: una relazione complicata – 2 di 2 Continua dalla prima parte Anche i contenitori dei colori possono avere una certa importanza per … Read more art…
Arte e tecnica: una relazione complicata – 1 di 2 L’artista ha sempre dovuto fare i conti con la tecnica, nei primi millenni di … Read more art…
Arte curativa […] Esiste un contraltare del mito dell’arte come manifestazione della malattia, ed è quello dell’arte come forma di cura, che trova la … Read more art…
Una sciagura chiamata estetica Nel Settecento il rapporto tra scrittura e arte giunge a una svolta drammatica, con la prima che assume il totale … Read more art…
Storia dell’artista – Dal Paleolitico a stamattina AGGIORNAMENTO DEL 1/6/2014 – Il libro è da oggi disponibile nelle librerie online, nei prossimi giorni lo … Read more art…
Get every new post delivered to your Inbox
Join other followers