Dibattito: Artista e sistema

Artista e sistema Video del dibattito “Artista e sistema, una relazione complicata”, avvenuto il 29 ottobre 2016 al Palazzo Merula di Vigevano. Relatori: l’artista Andros … Read more art…
Artista e sistema Video del dibattito “Artista e sistema, una relazione complicata”, avvenuto il 29 ottobre 2016 al Palazzo Merula di Vigevano. Relatori: l’artista Andros … Read more art…
La resina poliestere insatura […] Fece la prima apparizione nel 1933 grazie a Carleton Ellis, un eclettico chimico americano che passava con disinvoltura dall’invenzione della … Read more art…
Genio e follia L’idea del genio ha raggiunto nell’Ottocento il proprio zenith, così come la sua associazione con la malattia mentale, ma l’indagine sul legame … Read more art…
Arte e tecnica: una relazione complicata – 1 di 2 L’artista ha sempre dovuto fare i conti con la tecnica, nei primi millenni di … Read more art…
Abbasso l’artista contemporaneo Nell’antica Roma si distinguono varie voci di dissenso nei confronti degli artisti contemporanei, che parlano di corruzione e di declino dell’arte, fra … Read more art…
Una sciagura chiamata estetica Nel Settecento il rapporto tra scrittura e arte giunge a una svolta drammatica, con la prima che assume il totale … Read more art…
L’artista che ritrae se stesso […] Sul finire del Medioevo, con il rinnovato interesse per gli artisti, aveva iniziato a diffondersi l’autoritratto, in principio … Read more art…
L’arte del falso – 6 di 6 Continua dalla quinta parte Eric Hebborn veniva invece da una famiglia di modeste condizioni, il suo motto era: … Read more art…
Get every new post delivered to your Inbox
Join other followers