La resina poliestere

La resina poliestere insatura […] Fece la prima apparizione nel 1933 grazie a Carleton Ellis, un eclettico chimico americano che passava con disinvoltura dall’invenzione della … Read more art…
La resina poliestere insatura […] Fece la prima apparizione nel 1933 grazie a Carleton Ellis, un eclettico chimico americano che passava con disinvoltura dall’invenzione della … Read more art…
Resina poliestere: alcuni consigli per l’abuso […] Come già detto, le poliesteri sono molto secche e rigide, suscettibili di fratture, se le vogliamo ammorbidire quel … Read more art…
Le resine sintetiche Si ottengono con processi di polimerizzazione e ne esistono tantissime; sono talmente tante che è quasi impossibile farne una classificazione completa e … Read more art…
L’artista che ritrae se stesso […] Sul finire del Medioevo, con il rinnovato interesse per gli artisti, aveva iniziato a diffondersi l’autoritratto, in principio … Read more art…
To beer or not to beer (William Shakesbeer) Per questo boccale gigante ho utilizzato legno e plastica, usando colore per il vetro per rendere gialla … Read more art…
Le resine poliolefiniche La più nota resina del gruppo delle poliolefiniche (PO) è il polietilene (PE), detto anche politene, la cui storia è segnata dall’estemporaneità. … Read more art…
La questione dell’arte – Nigel Warburton La critica dell’arte, con la complicità della filosofia, tenta da sempre di dare una risposta definitiva alla domanda: che … Read more art…
Get every new post delivered to your Inbox
Join other followers