L’artista che ritrae se stesso

L’artista che ritrae se stesso […] Sul finire del Medioevo, con il rinnovato interesse per gli artisti, aveva iniziato a diffondersi l’autoritratto, in principio … Read more art…
L’artista che ritrae se stesso […] Sul finire del Medioevo, con il rinnovato interesse per gli artisti, aveva iniziato a diffondersi l’autoritratto, in principio … Read more art…
Storia dell’artista – Dal Paleolitico a stamattina AGGIORNAMENTO DEL 1/6/2014 – Il libro è da oggi disponibile nelle librerie online, nei prossimi giorni lo … Read more art…
L’arte del falso – 6 di 6 Continua dalla quinta parte Eric Hebborn veniva invece da una famiglia di modeste condizioni, il suo motto era: … Read more art…
L’arte del falso – 5 di 6 Continua dalla quarta parte Alceo Dossena, giovane scalpellino quasi senza istruzione, costruì in breve tempo una solida reputazione … Read more art…
L’arte del falso – 4 di 6 Continua dalla terza parte Han Van Meegeren, nato a Deventer nel 1889, è forse il più celebre falsario … Read more art…
L’arte del falso – 3 di 6 Continua dalla seconda parte Il falso delle stampe d’arte ebbe invece un’impennata anche grazie ad artisti come Dalì, … Read more art…
L’arte del falso – 2 di 6 Continua dalla prima parte Come scrive Rudolf Wittkower: «Nessuno dei falsari del Cinque e Seicento doveva vivere nel … Read more art…
L’arte del falso Prima parte In passato il falso non era coperto dal biasimo come oggi, non era visto come un tremendo crimine. Per Platone … Read more art…
Get every new post delivered to your Inbox
Join other followers