Dibattito: Artista e sistema

Artista e sistema Video del dibattito “Artista e sistema, una relazione complicata”, avvenuto il 29 ottobre 2016 al Palazzo Merula di Vigevano. Relatori: l’artista Andros … Read more art…
Artista e sistema Video del dibattito “Artista e sistema, una relazione complicata”, avvenuto il 29 ottobre 2016 al Palazzo Merula di Vigevano. Relatori: l’artista Andros … Read more art…
Arte raccontabile e arte esperienziale Da Duchamp in poi l’arte è diventata raccontabile, non è stato più necessario vederla. Chiunque può raccontare il suo … Read more art…
Il mito di Van Gogh Quanto fosse diffuso, già a fine Ottocento, lo stereotipo dell’artista incompreso e rivalutato solo dopo la morte lo testimonia … Read more art…
Il principio dell’iceberg […] All’alba del ventunesimo secolo l’omicidio si è compiuto, l’artista è ormai morto. A ben vedere però, a morire non è stata … Read more art…
Genio e follia L’idea del genio ha raggiunto nell’Ottocento il proprio zenith, così come la sua associazione con la malattia mentale, ma l’indagine sul legame … Read more art…
Arte e tecnica: una relazione complicata – 2 di 2 Continua dalla prima parte Anche i contenitori dei colori possono avere una certa importanza per … Read more art…
Arte e tecnica: una relazione complicata – 1 di 2 L’artista ha sempre dovuto fare i conti con la tecnica, nei primi millenni di … Read more art…
Arte curativa […] Esiste un contraltare del mito dell’arte come manifestazione della malattia, ed è quello dell’arte come forma di cura, che trova la … Read more art…
Get every new post delivered to your Inbox
Join other followers